Qualità e autenticità
Politica Qualità e Sicurezza Alimentare

La Dolciaria Monardo S.r.l. è un’azienda presente sul mercato da ben 3 generazioni: la famiglia Monardo produce prevalentemente prodotti dolciari da forno e anche prodotti a base di cioccolato, e giorno dopo giorno con rinnovato entusiasmo ha condotto l’azienda a diventare l’importante realtà che è oggi. L’azienda infatti non opera solo su territorio nazionale ma esporta anche in paesi UE e extra UE.
La Dolciaria Monardo S.r.l. ha sempre ritenuto che il successo commerciale fosse da ricercare nella qualità e autenticità dei propri prodotti che portano alla soddisfazione dei propri clienti. L’impegno principale dell’azienda è la sicurezza alimentare, che si concretizza con la produzione di prodotti sicuri conformi alle normative vigenti in materia di igiene alimentare e alle normative di settore per un prodotto di autenticità.
A tal fine l’azienda manifesta costantemente il proprio impegno per la gestione della sicurezza/qualità e si adopera attivamente per:
- Offrire prodotti di qualità
- Comprenderne bisogni ed aspettative dei propri clienti,
- Fornire prodotti e servizi che rispondano alle esigenze del Cliente e rispettino leggi e regolamenti;
- Essere un riferimento importante in termini di credibilità e di serietà per i propri clienti, consumatori finali, dipendenti, collaboratori e fornitori e più in generale per tutte le parti interessate individuate;
- Rafforzare progressivamente la propria competitività sul mercato nazionale e internazionale;
- Fornire un servizio efficiente, affidabile e moderno;
- Mantenere e migliorare il sistema di gestione per la qualità e la sicurezza alimentare basato sui requisiti delle norme volontarie BRC-IFS.
in particolare provvede:
- Alla nomina di un Rappresentante che abbia delega per l’implementazione dell’intero Sistema di Gestione Integrato;
- A individuare le azioni relative al suo mantenimento, verifica e continuo miglioramento, anche attraverso la definizione dei documenti operativi e delle relative registrazioni;
- Al mantenimento di un ottimale clima Aziendale:grazie al costante mantenimento e miglioramento delle condizioni dell’ambiente di lavoro, per quanto riguarda il rispetto dei requisiti d’igiene e salubrità del prodotto, di salute e sicurezza degli operatori, e del proprio impegno in tema di Responsabilità Sociale; ciò viene garantito anche attraverso la messa a disposizione di tutte le risorse materiali e formative ai propri collaboratori e offrendo un ambiente di lavoro sicuro e salubre;
- A Monitorare la soddisfazione e recepire i consigli da parte del consumatore, per poter migliorare i servizi e i prodotti offerti,
- A selezionare i fornitori con trasparenza valutando la professionalità e gli standard qualitativi;
- A migliorare e consolidare il rapporto di partnership instaurato con i fornitori storici ed nello stesso tempo migliorare i criteri di selezione di nuovi fornitori per garantire materie prime di qualità ( analisi del rischio) ;
Il continuo miglioramento del sistema, viene considerato dall’azienda una parte fondamentale e necessaria per garantire la sicurezza e la qualità di propri prodotti e garantire la crescita dell’azienda, esso viene effettuato in base:
- alle richieste delle parti interessate;
- ai risultati dell’analisi dell’andamento del Sistema di Gestione Integrato svolta durante il Riesame annuale ;
- alle evoluzioni normative;
- ai piani di aggiornamento o ai progetti che intende sviluppare;
- ai risultati degli audit interni ed esterni;
- alle esigenze del mercato;
- al proprio codice di comportamento ed ai valori aziendali di riferimento.
E’ impegno della Direzione adottare procedure di comunicazioni, semplici ed efficaci che consentono la tempestiva informazione a tutti livelli aziendali e della filiera alimentare di qualunque problematica inerente alla sicurezza o eventuali modifiche dei processi e/o prodotti che possano avere influenza sulla qualità richiesta dal consumatore.
La Politica della Qualità è rivolta anche al futuro e gli obbiettivi dell’azienda sono:
- aumentare l’attenzione nella selezione delle materie prime , in un’ottica di sicurezza alimentare e in termini di qualità sensoriale e nutrizionale dei prodotti finiti,
- utilizzare ,quando possibile , materie prime locali per sostenere lo sviluppo del territorio;
- mantenere un impegno costante nell’innovazione tecnologica e di processo;
- continuare il proprio impegno nella tutela della salute umana e di quella ambientale;
- porre attenzione alle esigenze di mercato e dei consumatori per ottenere una crescita aziendale;
- coinvolgere attivamente il personale nei flussi produttivi e negli aspetti legati alla sicurezza igienico sanitaria
- effettuare un controllo continuo del processo di produzione e monitorare gli aspetti/impatti ambientali relativi.
Qualità certificata
Le Certificazioni




